L’importanza di farsi conoscere

Come presentarti per avere la possibilità di riuscire a scattare fotografie ed essere accettato. Vorrei trasmetterti l’importanza che ha il mettersi nella condizione fisica di cercare esperienze interessanti. Non parlerò di tecnicismi ma di atteggiamento. Come sempre, ti racconto la mia esperienza, per portarti un esempio pratico di quello che vorrei trasmetterti. Mi trovo in Mali, mi trovavo già […]

Che fai, mi lasci fuori?

Come usare la macchina fotografica per abbattere le barriere  Parto subito da questi scatti per darti un suggerimento che vorrei facessi tuo, per dare una marcia in più alle foto: Fotografa le persone durante i tuoi viaggi.Questo perché, quando viaggiamo, non sono solo i paesaggi a restituirci un bel ricordo, ma anche e soprattutto le […]

Mai mollare al primo scatto

ANALIZZA E MUOVITI NELLA SCENA! La buona foto non nasce quasi mai dal one shotQuesto è un errore comune che spesso si commette. Voglio approfondire questo concetto portandoti ad esempio un lavoro fotografico che sto facendo presso la scuola di polizia di Peschiera del Garda. Un lavoro sull’addestramento delle nuove matricole che dura sei mesi. […]

Pensa come un fotografo

Quando ti si prospetta una situazione interessante, indaga! In questo articolo ti parlo dell’importanza dell’atteggiamento…Ovvero, il modus operandi che ti suggerisco di adottare se vuoi fare delle fotografie migliori. Quale è la prima cosa da fare appena individui una scena?La risposta sta nel NON accontentarti del primo scatto, perché molto spesso non basta. Prendo, come […]

Ti voglio raccontare l’importanza che ha il saper aspettare

Aspettare il soggetto piuttosto che rincorrerlo. Nel backstage di oggi ti voglio raccontare di come ho realizzato queste due fotografie, per mostrarti come ho agito per farmi trovare già nelle posizione giusta. Due immagini simili nella loro costruzione: Nella prima mi trovavo in Afghanistan dopo quel famigerato 11 Settembre.Alcune zone dell’Afghanistan erano sotto le bombe, […]

L’importanza delle correlazioni

COME ANDARE OLTRE LA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’ Per rendere le tue fotografie più interessanti, ci sono vari modi: uno di questi è far si che all’interno di esse vi siano delle correlazioni. Adesso userò delle mie fotografie realizzate in Afghanistan durante quel famigerato 2001 Ero proprio agli inizi della mia carriera, volevo capire cosa volevo fare da […]

Come usare il vuoto nelle tue fotografie

Imparare ad usare il vuoto nelle fotografie NON VUOL DIRE NON METTERCI NULLA Con questo articolo voglio parlarti dell’importanza del vuoto, e del saperlo gestire come strumento di comunicazione all’interno delle tue fotografie. Lo farò, partendo da questa mia fotografia: Siamo in Afghanistan, dopo l’11 settembre. Chi mi conosce sa che sono molto insistente sul sapere […]

Attenzione alle persone

COME RENDERE INTERESSANTE IL TUO PROSSIMO REPORTAGE DI VIAGGIO La mini lezione di oggi nasce da 16 fotografie: Come vedi non partirò da una sola fotografia.Ma da un reportage fatto in Township a Capetown. Questo perché vorrei consigliarti, durante il tuo prossimo viaggio, di portare la tua attenzione lungo la strada. Cerca di far caso […]

L’importanza di non accontentarsi mai

LASCIA CHE TI SPIEGHI COSA VOGLIO VERAMENTE DIRE QUANDO AFFERMO CHE: “NOI LAVORIAMO SUI FOTOGRAFI E NON SULLE FOTOGRAFIE”  Il consiglio di oggi è indispensabile. Ti consiglio di aggiungerlo al tuo bagaglio di conoscenze, se vuoi portare a casa delle buone fotografie.Perché ti accorgerai che, l’80% del buon risultato non è dovuto da quello che succede […]

Come fotografare un paesaggio

SENZA FARE I MIEI STESSI ERRORI Ti faccio una domanda:Tu sei consapevole dei rischi che corri quando fai una foto di paesaggio? Eh, oggi ti parlo di un mio fallimento, o meglio: del fallimento preannunciato di una fotografia.E sai perché sapevo di questa débàcle?Perché sapevo già prima di scattarla che stavo sbagliando.Faccio un passo indietro. […]