Ritmo e Proporzioni: Come il formato influenza la fotografia

Ammetto che l’argomento di questo articolo non è dei più semplici da affrontare, in quanto attinge dall’esperienza personale di un fotografo. Ma, come sempre, ci provo portandoti la mia esperienza. Mi sono reso conto che la scelta della proporzione di un frame porta con sé degli effetti visivi importanti ed è strettamente legata alla tipologia di macchina fotografica che […]

Attrezzatura una scelta consapevole

La mini lezione di oggi è dedicata a tutti coloro che stanno iniziando il loro viaggio nel mondo della fotografia e si trovano a dover affrontare il tema dell’attrezzatura. Si tratta di una riflessione personale su cui potresti concordare o meno.Ma senza tanti preamboli, vado dritto al punto. Partiamo da una fotografia che ho condiviso su […]

La fotografia: Oltre l’attrezzatura

In un’epoca in cui la tecnologia avanza rapidamente e l’attenzione verso l’attrezzatura è sempre più marcata, emerge una domanda cruciale: È davvero indispensabile investire cifre esorbitanti in attrezzatura fotografica? 
La risposta non è così automatica o semplice. Lancio qui una riflessione riportandoti la mia esperienza. Il mio progetto “13 Coins” mi ha permesso di vincere […]

Accorcia le distanze con il tuo soggetto

Si tratta di una delle primissime fotografie che ho scattato.Ma perché ci tengo così tanto a parlartene? Perché il modo con cui ho scattato mi ricollega ad un concetto che vorrei facessi tuo. A quei tempi scattavo con una Nikon F2A la quale mi permetteva di togliere il pentaprisma,(sistema ottico in grado di invertire l’immagine e farla […]

Vai OLTRE al mettere il “Servizio al sicuro”

Questa volta, non uso come esempio una foto scattata durante un viaggio, bensì un’immagine realizzata al teatro filarmonico quando lavoravo nel mondo dello spettacolo. Questo dettaglio non è così rilevante ai fini del consiglio che vorrei darti perché quello che fai in viaggio lo puoi applicare anche in altre situazioni. Per questo reputo veramente importante lavorare sul […]

Occhio al sole in camera

Oggi voglio parlarti dell’escamotage che ho utilizzato nel gestire una particolare situazione che mi si è presentata. Come sempre ne approfitto per portare a galla riflessioni, ma anche consigli che spero potranno esserti utili. Parto da una fotografia che ho scattato sul lago Malawi durante l’esperienza che ho fatto in Africa con 7milamiglialontano. Erano le 5:30 […]

Gestire la deformazione dell’ottica, come e perché?

La mini lezione di oggi si concentra sulla lunghezza focale. Non da un punto di vista tecnico, ma piuttosto su come può influenzare ciò che vogliamo comunicare attraverso le immagini. Cos’è la Lunghezza Focale? La lunghezza focale, abitualmente è espressa in millimetri (mm), ed è la distanza tra il punto in cui si concentra la […]

Ti consiglio di abbassarti sai perchè?

Usa le gambe non solo per camminare. Prima di entrare nel vivo del consiglio di oggi, ti voglio raccontare la situazione in cui mi trovavo: Siamo in Etiopia, in un villaggio Mursi. Eravamo appena arrivati e stavamo facendo conoscenza con la popolazione locale.Nel frattempo stavamo aspettando di incontrare il capo villaggio per chiedere le autorizzazioni a […]

Sai perché l’AF assistito è un tuo nemico?

La mini lezione di oggi sarà breve ma ti assicuro che è indispensabile. Si tratta di un’impostazione che trovi nel menù della tua macchina fotografica.Prova ad andare nel tuo menù.Vai nella voce “autofocus”, scorri e troverai la voce “Illuminatore AF incorporato – ON “. Questa impostazione fa in modo che, quando ti trovi in una situazione di luce difficile e […]

Visione e post-produzione

Visione e post-produzione un connubio indispensabile. Due elementi che vanno a braccetto. Premessa: è un argomento molto ampio, ma voglio esprimerti quello che per me è la funzione e l’obiettivo dello sviluppo di una qualsiasi foto. Per affrontarlo, ti parlo della mia esperienza in questo campo, e ti porto come esempio una foto che uso spesso all’interno dei […]